AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Il termovalorizzatore di Melfi

Il tour di #ImpiantiAperti2021 fa tappa a Melfi per visitare il termovalorizzatore di Rendina Ambiente srl, filiale di Sersys Ambiente.

Da oltre 20 anni, Rendina offre a clienti pubblici e privati il servizio di smaltimento di rifiuti tramite incenerimento con recupero di energia.

I rifiuti trattati sono urbani e speciali pericolosi e non pericolosi.

Dal 2016 l’impianto è annoverato tra le infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale (ex D.P.C.M. del 10/08/2016).

L’Impianto è costituito da due linee di termovalorizzazione, che si differenziano tra loro per la tipologia della camera di combustione e, conseguentemente, per la tipologia di rifiuti trattati:

• la Linea del Forno a griglia è autorizzata al trattamento di 30.000 tonnellate/anno di rifiuti solidi urbani e rifiuti solidi speciali non pericolosi. La potenza termica nominale del forno è di 18.700 KW;

• la Linea del Forno a tamburo rotante è autorizzata al trattamento di 35.000 tonnellate/anno di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. La potenza termica nominale del forno è di 31.400 KW.

Ciascuna linea è equipaggiata con un sistema di trattamento fumi costituito da diversi stadi posti in serie: dosaggio di carbone attivo per l’abbattimento di metalli, diossine e furani -filtri a manicheper l’abbattimento del particolato solido - due stadi ad umido con utilizzo di soda caustica per l’abbattimento degli acidi - sezione finale per la riduzione degli ossidi di azoto con sistema catalitico (SCR)

Inoltre, è dotata di un Sistema di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni che, attraverso analizzatori automatici in funzione 24 ore su 24, permette di tenere costantemente sotto controllo le emissioni nell'atmosfera.

<br />

» 04.06.2021

Recenti

28 Maggio 2024
GESENU | Politiche per la Parità di genere (Perugia, 23 Maggio)
Parità di Genere: arriva la certificazione per le politiche aziendali in casa Gesenu! L’azienda, tra le prime del settore in Umbria, attraverso l'implementazione di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere conforme alla UNI/PdR 125:2022 ha intrapreso un percorso interno alla propria organizzazione al fine di raggiungere una più equa parità di genere.
Leggi di +
20 Maggio 2024
Impianti Aperti on the Road | Terza Tappa Ecologia Viterbo (Viterbo, 16 e 17 Maggio) | Video
Due giornate intense trascorse con ECOLOGIA VITERBO per approfondire il tema della gestione dei rifiuti.
Leggi di +
13 Maggio 2024
ESO RECYCLING inaugura il 1° impianto per il trattamento e rigenerazione di rifiuti sportivi, DPI e dal mondo della moda
Obiettivo delle attività dell’impianto è ridurre la quantità dei rifiuti conferiti in discarica, scegliendo la strada della valorizzazione e del riciclo, attraverso la rigenerazione in materia prima seconda, impiegabile per realizzare nuovi progetti.
Leggi di +
28 Marzo 2024
IMPIANTI APERTI on The Road - La Prima Tappa: TECHEMET (Ciriè, 14 Marzo)
Visita all'impianto TECHEMET e Convegno ELV per la prima tappa di Impianti Aperti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL